Sogno d’Oriente

Sogno d’Oriente

SOGNO D’ORIENTE
Marco Polo e Giacomo Puccini lungo la Via della Seta

Il 2024 è certamente un anno ricco di anniversari importanti, tra i quali spiccano quelli di due personalità apparentemente lontane ma vicine sotto tanti punti di vista.
Il Conservatorio “Buzzolla” di Adria ha scelto di celebrare con un evento imperdibile due iconici personaggi: Giacomo Puccini a cent’anni dalla morte, e Marco Polo, ben 700 anni dopo la sua scomparsa.
La serata vedrà coinvolti moltissimi studenti del Buzzolla, a partire anche dai più giovani della scuola secondaria di I grado convenzionata, appartenente all’Istituto Comprensivo Adria Due.
L’evento sarà suddiviso in due parti: la prima prevede l’esecuzione dell’operina “Marco Polo – Il libro delle meraviglie”, composta nel 2017 da Alberto La Rocca, qui proposta in un nuovissimo allestimento curato dalla regista Monica Stefani, con la collaborazione di Angela Grigolato per le scenografie e del M.o Carlo Pavese per la preparazione della corposa parte corale.
I testi dei 22 quadri musicali, scritti in italiano da Giacobbe Nevio Zanivan, con qualche inserto in cinese e in grammelot (una lingua inventata), sono ispirati a Il Milione di Marco Polo e narrano alcune tappe fondamentali del suo meraviglioso viaggio lungo la Via della Seta nel XIII secolo.
La seconda parte della serata è invece dedicata al grande Maestro lucchese, che tanto amava utilizzare ambientazioni e sonorità esotiche per le sue opere, con l’esecuzione di arie e duetti tratti dai suoi titoli più famosi (Madama Butterfly, Turandot, la Bohème).
Si esibiranno gli studenti del Dipartimento di Canto e Teatro Musicale delle classi dei proff. Veronica Simeoni e Simone Alberghini. La regia sarà curata la dal prof. Filippo Tadolini.
In questo ideale viaggio verso l’Oriente, tutti gli studenti del Conservatorio provenienti dalla Cina eseguiranno un brano popolare cinese, da cui Puccini ha tratto ispirazione per uno dei temi principali di Turandot.
Questo programma ambizioso ed impegnativo vedrà coinvolta l’Orchestra del Conservatorio “Buzzolla”, diretta dal M.o Ambrogio De Palma, che ha curato anche l’adattamento orchestrale del Marco Polo.
Coordinatori del progetto, i proff. Claudia Mariano (per il Conservatorio) e Alessandro Marcato (per la scuola media). Direttamente coinvolte nella preparazione degli alunni della scuola media Buzzolla sono le professoresse Elena Cavallini e Annalisa Andreello.

L’appuntamento è per domenica 9 giugno alle ore 21,00 presso il Teatro Comunale di Adria.

 

Prima parte
MARCO POLO
Il libro delle meraviglie
Operina

Libretto: Giacobbe Nevio Zanivan

Musica: Alberto La Rocca

Adattamento orchestrale e direzione:
Ambrogio De Palma

Maestro del coro: Carlo Pavese

Regia: Monica Stefani

Scenografie: Angela Grigolato,
Monica Stefani, Paolo Ruzza

Docenti preparatori:
Elena Cavallini,
Annalisa Andreello,
Serena Agostini

 

Seconda parte
GIACOMO PUCCINI
Viaggio in musica
verso la Cina

Direzione: Ambrogio De Palma

Regia: Filippo Tadolini
Docenti di canto preparatori:
Simone Alberghini, Veronica Simeoni


Teatro Comunale di Adria,
Domenica 9 giugno, ore 21.
Ingresso libero

I biglietti saranno in distribuzione presso la Pro Loco di Adria, con questa modalità:

  • da giovedì 30 maggio a sabato 8 giugno, 
  • recandosi di persona nell’Ufficio in Galleria degli artisti (a sinistra del Teatro Comunale)
  • tutti i giorni, domenica esclusa, dalle ore 10.00 alle 12.00 (il giovedì anche dalle 16.30 alle 18.30)
  • oppure via e-mail (prolocoadria@gmail.com)