Mario Donnoli

Mario Donnoli

Docente di Violino

Mario Donnoli inizia gli studi musicali presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di
Ferrara, continuando poi al Conservatorio “C. Pollini” di Padova dove si diploma con
il M° Vito Prato.
Da studente viene premiato in diversi concorsi e rassegne nazionali.
Segue poi corsi di perfezionamento in Italia con G. Guglielmo, S. Pagliani, M. Marin,
V. Pikaizen, e al Conservatorio Tchaikowsky di Mosca con E. Grach ed I. Bochkova.
Nel ’93 si aggiudica una borsa di studio del Governo Canadese per frequentare il
BANFF CENTRE FOR THE ARTS. Nello stesso anno si esibisce in Canada come
solista, in Duo, Trio, Quartetto, nonchè collaborando con la Calgary Philarmonic
Orchestra.
In veste di primo violino solista ha fatto parte dell’Orchestra da Camera di Pesaro e
dell’Orchestra Estense. È stato primo dei secondi violini dell’Orchestra Sinfonica
“G.Verdi” di Milano e collaborato come prima parte con l’Orchestra Filarmonica
Marchigiana.
Ha collaborato inoltre con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l’Orchestra di
Padova e del Veneto, l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste, l’Orchestra del Teatro
Comunale di Bologna, l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, L’Orchestra
“Toscanini” di Parma e l’Orchestra “Haydn” di Bolzano e Trento.
Viene invitato come prima parte dall’Orchestra del “Teatro La Fenice” di Venezia.
Già spalla dei primi violini dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, ricopre lo
stesso ruolo attualmente nell’Orchestra Città di Ferrara.
Nel 2012 pubblica il metodo didattico Scale e Arpeggi per Violino edito dalla casa
editrice milanese “Volontè & Co.”
Ha insegnato violino nei Conservatori di Messina, Monopoli e Reggio Calabria.
E’ docente di violino al Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria.
Suona su un Pietro Guarneri di Mantova del 1705.