Denis Zardi

Denis Zardi

Docente di CODI/21 - PIANOFORTE

Pianista e compositore, divide la sua attività artistica fra solismo e musica da camera, suonando per le più importanti società di concerti in Italia, Europa, Stati Uniti e Sud America. Ha collaborato con prestigiose orchestre come la Camerata Musicale di Pisa, la “Francesco Durante” di Napoli, l’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, l’Orchestra Ensemble Mariani e LaCorelli di Ravenna.

Allievo del M° Mauro Minguzzi si è diplomato col massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio “A. Boito” di Parma. Si è perfezionato col M° Alfredo Speranza, il M° Piernarciso Masi e successivamente all’Accademia pianistica Incontri col Maestro di Imola sotto la guida del M° Franco Scala. Nel 2003 ha conseguito il biennio di specializzazione presso il Conservatorio Europeo di Rotterdam nella classe del M° Aquiles delle Vigne diplomandosi col massimo dei voti. Ha studiato composizione con i Maestri Cesare Augusto Grandi e Adriano Guarnieri al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna.

Nello stesso conservatorio nel 2020 ha terminato il biennio di specializzazione col massimo dei voti, la lode e la menzione speciale in Composizione analitica sotto la guida del M° Paolo Aralla. Tra le sue composizioni, spiccano i 24 preludi e le tre sonate per pianoforte, la Suite per pianoforte a quattro mani, il Trio per violino, violoncello e pianoforte “Scacciaspiriti”, “Baroccontemporaneo” per violino e clavicembalo, il Sestetto per fiati e pianoforte commissionato dall’Emilia Romagna Festival, “Breath” per flauto e pianoforte, Il Concerto per pianoforte e orchestra.

Come pianista solista ha vinto oltre 20 primi premi in Concorsi Nazionali ed Internazionali distinguendosi per le esecuzioni di Schumann, Liszt e Rachmaninoff. Ha partecipato all’Irving S. Gilmore Keyboard Festival negli Stati Uniti, esibendosi in diversi concerti e seguendo le lezioni dei Maestri Russel Shermann e Gary Graffman.

Con la Giovane Orchestra Sinfonica di Rotterdam ha eseguito il “Prometeo” di Scriabin all’interno del “Gergiev Festival”.

Importante il sodalizio artistico con il violinista Roberto Noferini col quale ha vinto il primo premio al Concorso internazionale di musica da camera “Duo Hayashi” di S. Vittoria in Matenano. Col violoncellista Andrea Noferini ha inciso un disco per l’etichetta Tactus di Bologna dedicato a Rossini. Collabora con il flautista Filippo Mazzoli col quale incide per l’etichetta DaVinci publishing.

Con l’Ensemble Istantanea di Bologna si dedica al repertorio contemporaneo, affrontando sia nuove partiture inedite che brani storici del ‘900. Recente è la residenza artistica col M° Salvatore Sciarrino presso Area Sismica di Forlì.

Attualmente docente di pianoforte presso il Conservatorio “Buzzolla“ di Adria, è stato precedentemente docente all’Istituto pareggiato “Franci” di Siena, al Conservatorio “Tomadini” di Udine, al  “Cantelli” di Novara e al “Tartini” di Trieste.

Courses

ID Course Name Duration Start Date
Pianoforte: nomina Prof. Zardi Denis (sostituisce Prof.ssa Fornari Valentina) 22 Dicembre 2023